Il tenente Douglas Anderson viene ingiustamente accusato di aver rubato dalla cassa del dipartimento e non può provare la sua innocenza in quanto la calunnia gli è stata mossa dallo stesso capitano di polizia, Blake. Douglas riesce a scappare a Vera Cruz, in Messico, e decide di trovare un modo per scagionarsi definitivamente, ma dovrà vedersela anche con il reale esecutore del crimine. Determinante per il protagonista sarà l'aiuto della bella Joan, fidanzata del colpevole.
Sophie è una ragazza prossima al matrimonio che lavora con sua madre Donna nell'albergo di famiglia. La fanciulla vorrebbe conoscere suo padre, dall'identità ancora ignota, visto che Donna, nel periodo del suo concepimento, ha avuto una relazione con tre uomini diversi. Dunque invita i tre candidati alle sue nozze, Sam, Bill e Harry, che essendo venuti a conoscenza del piano di Sophie, si offriranno di accompagnarla all'altare per poi conoscerla meglio e scoprire la verità.
Dieci anni dopo la misteriosa morte del padre, il timido Fred arriva appena in tempo per reclamare il ranch ereditato, evitando che finisca all’asta. Il potente Wagner, interessato ai terreni per la futura ferrovia, trama contro di lui e lo fa incastrare per una rapina organizzata dal suo scagnozzo.
Fine del 1800. Abby Walker è una bostoniana il cui marito è stato assassinato davanti ai suoi occhi durante il loro viaggio nel selvaggio West. Desiderosa di vendetta, Abby incrocia Hoyt Rawlins, un fuorilegge in cerca di uno scopo. Il viaggio di Abby e Hoyt li porta a Independence, in Texas, dove incontrano gente eclettica che fugge dai demoni del passato e insegue i propri sogni di ricchezza. Ma in questa piccola città in pieno cambiamento, nulla sembra essere come sembra.
Don Pedro e Don Jaimez sono due capi delle guardie alle prese con la repressione di una rivolta: la nobiltà infatti non vorrebbe l'unione di due paesi vicini e tra questa i due sospettano possa esserci anche l'invincibile Zorro. Per incastrarlo, gli tendono una trappola con un carro ricco di denaro ma senza scorta. Costui, però, grazie alla sua astuzia, riuscirà a mandare in fumo i loro piani e salvare i prigionieri.
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Siamo agli inizi del Novecento, in Veneto, quando Ernesto, benestante marito padrone di casa, viene scoperto da un ladro nel bel mezzo di un tradimento. La moglie di Ernesto, all'oscuro di tutto, sta per venire a conoscenza di ciò che probabilmente sospettava da tempo proprio da Totò, il ladro in questione che ricatta Eernesto.
Nina è una giovane donna fidanzata con Bernardo e avente ideali ben precisi e fondati, trasmessigli dalla sua famiglia: sostiene e crede fermamente nella sinistra italiana, contrariamente a Giulio, un uomo di destra fidanzato con Simonetta e impegnato ad essere un ricco impreditore. Il primo incontro di Giulio e Nina non è affatto dei migliori, ma qualcosa di inaspettato li travolgerà andando oltre i loro ideali contrastanti.
Dopo la fine della Guerra Civile, Michael "California" Random viene rilasciato dalla prigione e si dirige in Missouri con il suo compare William. Quest'ultimo viene ucciso da una banda di fuorilegge e California decide di restituirne gli effetti personali alla sua famiglia e di aiutarla a difendersi dai banditi, vendicando al contempo l'amico.
Protagonista della storia è l'avventuroso e coraggioso sceriffo Mackenna che da tempo pensa di andare a visitare il luogo in cui un'antica mappa ritrovata sembra indicare la presenza di un tesoro. Durante il viaggio però l'uomo scoprirà che non è l'unico ad essere sulle tracce dell'interessante bottino.
Il rapinatore Bud si trova in fuga insieme ad un compare dopo aver compiuto un furto. I due vengono scambiati per soldati nordisti e arruolati a forza ad una truppa diretta verso Fort Alamo. Il sergente Warwick si è accorto che qualcosa non quadra ma preferisce sfruttare l'abilità dei nuovi arrivati in caso di problemi durante il tragitto, con la scorta alla carovana che sarà ricca di imprevisti. Proprio in uno di questi Bud si rende protagonista di un gesto di eroismo che cambierà per sempre il suo destino.
Quando un agente di colore viene uccisa misteriosamente nella città di Napoli, il commissario Rizzo si fionda sul posto per risolvere il caso. A quanto pare egli dovrà occuparsi anche del figlio della vittima, un bambino di appena cinque anni ma che si rivelerà essere particolarmente furbo e intelligente quando il commissario si ritroverà nel deserto per sfuggre ai criminali del posto.
Jo è un ex poliziotto in terapia dal suo psicoterapeuta a causa del suo lavoro: egli, infatti, viene ogni giorno divorato dai sensi di colpa per le numerose vite non salvate. Come se non bastasse, egli verrà preso di mira dal serial killer locale: quest'ultimo gli darà un pericoloso ultimatum e in ballo c'è la sua vita e quella di molte altre donne.
Il poliziotto italoamericano Frank Serpico viene ricoverato d'urgenza in ospedale. Attraverso un flashback, viene raccontata la sua storia. Frank si è unito da giovanissimo al corpo di polizia di New York, con un grande entusiasmo. Le sue missioni lo portano a infiltrarsi negli ambienti della malavita cittadina, ma si rende conto ben presto come la maggior parte dei suoi colleghi sia vittima della corruzione dilagante. Cerca di denunciare il marciume che si annida nel dipartimento, ma il suo grido d'allarme viene ignorato dai suoi superiori. Quando il caso diventa pubblico, i suoi colleghi cercano di eliminarlo.
Melissa Greta conduce la nuova stagione di "Movie Mag". Si riparte celebrando la scrittura e il talento di Mattia Torre, autore indimenticato della tv e del cinema italiano. Ospite della puntata l'attore Valerio Aprea, che condivide un racconto personale sul Premio Mattia Torre ricordando inoltre il loro sodalizio nella serie cult "Boris". Spazio anche all'innovazione con "Planetaria - storie che parlano al futuro", il festival ideato da Stefano Accorsi che unisce arte e scienza al Teatro della Pergola di Firenze. Tra le uscite cinematografiche della settimana, "Movie Mag" presenta "Tron: Ares", terzo capitolo della saga Disney, con protagonista Jared Leto. Federico Pontiggia ci guida invece alla scoperta del film italiano "Le città di pianura", mentre il viaggio prosegue fino all'Ortigia Film Festival, giunto alla sua 17ª edizione, con un focus sul cinema giovane e innovativo. E ancora la rubrica del "film del cuore", che questa settimana vede protagonista Barbara Bouchet.
Il detective Shaft indaga sull’aggressione razzista a un giovane afroamericano e scopre che il colpevole è il figlio di un uomo potente. Dopo che questi ottiene la libertà su cauzione, Shaft lo arresta di nuovo due anni dopo, ma la giustizia lo lascia ancora libero. Shaft allora rinuncia al distintivo e cerca di fare giustizia da solo, mentre il colpevole tenta di eliminare l’unico testimone.