← Torna alla home

Rai 3

Programmi di oggi

02:05 - 06:00
RaiNews
Nessuna descrizione disponibile
06:00 - 07:00
RaiNews
Nessuna descrizione disponibile
07:00 - 07:30
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa
07:30 - 08:00
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR
08:00 - 09:45
Agorà
Proseguono i negoziati indiretti tra lo Stato ebraico e Hamas mentre il primo round di colloqui su Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto si è concluso in un "clima positivo". Intanto, il Parlamento europeo ha respinto la richiesta di revoca dell'immunità di Ilaria Salis, salva per un voto. E ancora, dopo l'accusa Usa di dumping e la minaccia di un dazio del 107%, i pastifici italiani ricorrono alle vie legali. Infine, un'intervista al candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Toscana Alessandro Tomasi. Ospiti di Roberto Inciocchi sono: Maurizio Gasparri, FI; Peppe De Cristofaro, AVS; Gian Micalessin, giornalista; Dario Fabbri, direttore Domino; Marino Sinibaldi, autore podcast "Timbuctu"; Giulia Sorrentino, Il Tempo; Janina Landau, giornalista Class Cnbc; Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura; Antonio Di Pietro, ex magistrato – agricoltore; Alessandro Tomasi, candidato centrodestra alla Presidenza della Regione Toscana.
09:45 - 10:40
Re Start
Nel secondo anniversario degli attacchi terroristici del 7 ottobre, in Egitto proseguono i negoziati alla ricerca della pace per Gaza dove però non si fermano i bombardamenti. Intanto continua l'allerta in Italia e in Europa per le manifestazioni non autorizzate, mentre il Presidente Mattarella invita a non trasformare i sentimenti per Gaza in antisemitismo. Cosa accadrà con la prossima legge di bilancio? Le tasse aumenteranno o diminuiranno? Ma intanto chi sono gli italiani che pagano le tasse? Tra gli ospiti della puntata: Aldo Cazzullo, Armando Siri, coordinatore dipartimenti Lega, Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Fabio Dragoni, La Verità, Gianluca Timpone, tributarista.
10:40 - 10:50
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni
10:50 - 11:55
Elisir
L'anca è un'articolazione essenziale per la deambulazione e il sostegno del peso corporeo che può andare incontro a traumi o a condizioni degenerative come l'artrosi. In studio il professor Cesare Faldini, ordinario di Ortopedia e Traumatologia all'Università di Bologna e direttore della Clinica Ortopedica 1 dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. La rubrica successiva "È vero che?", con il professor Nicola Petrosillo, infettivologo responsabile del Servizio Controllo Infezioni del Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma, fa chiarezza sulla mononucleosi: un'infezione virale nota anche come "malattia del bacio" perché trasmissibile con la saliva. Quali sintomi causa e in che modo si risolve? In chiusura, il professor Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma e Immunoterapia Oncologica dell'Istituto Tumori di Napoli IRCCS Fondazione Pascale, parla di un tumore cutaneo che può essere molto aggressivo: il melanoma. Quanto è importante diagnosticarlo precocemente e come può essere trattato?
11:55 - 12:00
Meteo 3
Nessuna descrizione disponibile
12:00 - 12:25
Tg3
Nessuna descrizione disponibile
12:25 - 12:50
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:50 - 13:20
Quante storie
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
13:20 - 14:00
Passato e Presente
Con la prof.ssa Valentina Villa. Nel 1837, a soli 18 anni, la giovane principessa Vittoria diventa regina d'Inghilterra. Ha vissuto fino a quel momento prigioniera di un sistema di regole rigidissime impostole dalla madre. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Ludovica Valentino.
14:00 - 14:19
Tg Regione
Nessuna descrizione disponibile
14:19 - 14:20
Tg Regione Meteo
Nessuna descrizione disponibile
14:20 - 14:49
Tg3
Nessuna descrizione disponibile
14:49 - 14:50
Meteo 3
Nessuna descrizione disponibile
14:50 - 14:58
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte
14:58 - 16:10
Rai Parlamento Question Time
In diretta dalla Camera dei Deputati "Question Time" - Interrogazioni a risposta immediata
16:10 - 16:20
TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia
16:20 - 16:25
TG3 LIS
Nessuna descrizione disponibile
16:25 - 16:30
Tg Parlamento
Nessuna descrizione disponibile
16:30 - 19:00
Geo
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie.
19:00 - 19:30
Tg3
Nessuna descrizione disponibile
19:30 - 19:51
Tg Regione
Nessuna descrizione disponibile
19:51 - 20:00
Tg Regione Meteo
Nessuna descrizione disponibile
20:00 - 20:15
Blob
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:15 - 20:40
Fin che la barca va (St. 2)
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
20:40 - 20:50
Il cavallo e la torre
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
20:50 - 21:20
Un posto al sole (St. 29 - Ep. 6793)
Castrese è sempre in pena per Sasà. Tra Guido e Mariella va decisamente meglio, ma proprio quando lei sembra pronta a riallacciare la loro relazione, qualcosa la turberà fortemente.
21:20 - 00:00
Chi l'ha visto?
Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.