Franz è un sottotenente che, stufo della monotonia presente nella relazione con la sua amata, decide di lasciare la ragazza per un'altra donna, l'affascinante Christine. Peccato che ques'ultima è già sposata con un barone che, una volta scoperta la loro storia extraconiugale, vuole vendetta ad ogni costo. E' così che i due uomini si sfideranno a duello fino alla morte di uno dei due. Chi riuscirà a sopravvivere?
Frank Berin è il capo della Narcotic Bureau. Egli si sta occupando dell'ancora irrisolto caso dell'omicidio di un ricco imprenditore di New York, morto probabilmente per il suo coinvolgimento in giri d'affari poco raccomandabili. Riuscirà a scoprire chi si nasconde dietro l'intrigata faccenda?
La sitcom non e' composta da una trama vera e propria; ogni puntata assembla vari pezzi di sketch con protagonista il quartetto comico della Premiata Ditta.
Ancora una volta nonno Felice, Gino Bramieri, è costretto a trasformarsi in Zia Felicità.
Theodopoulos Kojak, detto Theo, è un duro, incorruttibile, calvo ed elegante tenente greco-americano della polizia del tredicesimo distretto di Manhattan con la passione per i lecca-lecca. Kojak è ostinato e tenace nelle indagini, mostrando sovente un forte spirito cinico, assieme alla tendenza ad andare oltre le regole, se ciò può portare un criminale di fronte alla giustizia. Savalas, descrisse il suo personaggio come un uomo dal "carattere fondamentalmente onesto, duro ma con i sentimenti, il tipo di ragazzo che avrebbe preso a calci una prostituta se avesse dovuto, ma entrambi si sarebbero compresi a vicenda perché magari erano cresciuti nello stesso quartiere". Il suo sprezzante e spregiudicato atteggiamento nell'affrontare la vita, così come i suoi modi spesso violenti e non del tutto regolamentari nei confronti dei criminali da perseguire, metteva spesso a dura prova, nonostante l'innegabile successo, la suscettibilità del pubblico televisivo dell'epoca, ben poco abituato a vedersi raffigurato in tal maniera l'ambiente poliziesco, al punto che il celebre mensile satirico Mad Magazine gli dedicò un articolo intitolato Kojerk. Il suo supervisore è il capitano Frank McNeil. Kojak è il capo di una squadra di detective di South Manhattan. La sua squadra comprende il giovane detective Bobby Crocker, il detective Stavros e i detective Saperstein e Rizzo. Anche se la serie si concentra principalmente sul lavoro di polizia di Kojak, di tanto in tanto alcune sottotrame coinvolgono altre aree della vita del personaggio, come nel primo episodio Knockover, in cui Kojak intraprende una relazione romantica con una donna ufficiale di polizia molto più giovane. La serie si concluse nel 1978, dopo cinque stagioni, a causa dei bassi ascolti.
I texas ranger rappresentano un baluardo di giustizia per tutta la comunità, assediata da criminali senza scrupoli. Walker e la sua squadra si impegnano per proteggere i cittadini onesti.
Don Vincenzo è a capo di un'associazione di contrabbandieri coinvolta in una faida con un'altra associazione guidata dal cosiddetto avvocato. A quanto pare, don Vincenzo, nonostante la sua docile indole, ha molti nemici che vorrebbero vendicarsi coinvolgendone anche la famiglia. Riuscirà don Vincenzo a difendere sè stesso e i suoi cari ?
[Western] - Per il ciclo: 35 MM.Un ex militare dell'esercito viene reclutato da alcuni rancher, ma finisce incriminato per la morte di un ragazzo. Regia di W. Wiard, con S. Mcqueen, L. Evans; USA 1980
Per il ciclo: LET'S COMEDY.A causa del loro comportamento, due rappresentanti di bibite energetiche, devono frequentare un programma di recupero particolarmente rigido. Regia di D. Wain; USA 2008
[Western] - Per il ciclo: C'ERA UNA VOLTA IL WESTERN.In un fortino di territorio Apache, il comandante della Cavalleria cerca di allontanare il tenente McQuade da una vecchia fiamma. Regia di J. Newman; USA 1961
A metà del diciannovesimo secolo l'afroamericana Harriet Tubman è diventata un simbolo nella lotta contro la schiavitù. Fuggita da una piantagione del Sud dove era prigioniera, raggiunge il Nord e si affranca divenendo una donna libera, decidendo poi di rischiare la propria vita per salvare altri fratelli che si trovano sotto il gioco degli schiavisti bianchi. Il suo coraggio la trasformerà in un'eroina che tramite l'utilizzo di un complesso sistema di strade la porterà a salvare centinaia di vite.
Theodopoulos Kojak, detto Theo, è un duro, incorruttibile, calvo ed elegante tenente greco-americano della polizia del tredicesimo distretto di Manhattan con la passione per i lecca-lecca. Kojak è ostinato e tenace nelle indagini, mostrando sovente un forte spirito cinico, assieme alla tendenza ad andare oltre le regole, se ciò può portare un criminale di fronte alla giustizia. Savalas, descrisse il suo personaggio come un uomo dal "carattere fondamentalmente onesto, duro ma con i sentimenti, il tipo di ragazzo che avrebbe preso a calci una prostituta se avesse dovuto, ma entrambi si sarebbero compresi a vicenda perché magari erano cresciuti nello stesso quartiere". Il suo sprezzante e spregiudicato atteggiamento nell'affrontare la vita, così come i suoi modi spesso violenti e non del tutto regolamentari nei confronti dei criminali da perseguire, metteva spesso a dura prova, nonostante l'innegabile successo, la suscettibilità del pubblico televisivo dell'epoca, ben poco abituato a vedersi raffigurato in tal maniera l'ambiente poliziesco, al punto che il celebre mensile satirico Mad Magazine gli dedicò un articolo intitolato Kojerk. Il suo supervisore è il capitano Frank McNeil. Kojak è il capo di una squadra di detective di South Manhattan. La sua squadra comprende il giovane detective Bobby Crocker, il detective Stavros e i detective Saperstein e Rizzo. Anche se la serie si concentra principalmente sul lavoro di polizia di Kojak, di tanto in tanto alcune sottotrame coinvolgono altre aree della vita del personaggio, come nel primo episodio Knockover, in cui Kojak intraprende una relazione romantica con una donna ufficiale di polizia molto più giovane. La serie si concluse nel 1978, dopo cinque stagioni, a causa dei bassi ascolti.
I texas ranger rappresentano un baluardo di giustizia per tutta la comunità, assediata da criminali senza scrupoli. Walker e la sua squadra si impegnano per proteggere i cittadini onesti.
Bill lavora all'interno con trivelle per l'estrazione di petrolio a Marsiglia. Ma ora c'è un'altra priorità nella sua vita: sua figlia Allison, in prigione accusata di omicidio nonostante sia innocente. La ragazza è infatti stata incastrata da ignoti e dalla giustizia stessa che la vuole ad ogni costo dietro le sbarre. L'unica salvezza sarà proprio suo padre che, con l'aiuto di una donna del posto, tenterà di farsi strada all'interno di un sistema corrotto fino al midollo.
Enrico Tamburini racconta segreti, retroscena e tantissime curiosità del grande mondo del cinema.